(Nella foto: Sergio Bonelli durante il servizio militare con la madre Tea Bertasi, proprietaria della casa editrice fondata dal marito…
Correva l’anno 1959.Benito Jacovitti, dopo quasi vent’anni trascorsi sulle pagine deIl Vittorioso, che l’hanno fatto conoscere e reso popolarissimo a…
La notizia mi è arrivata come un fulmine a ciel sereno, inaspettata quanto terribile, con mio figlio che, dall’altra stanza,…
Tre autori attivi nella prima metà degli anni sessanta, gli ultimi delVittorioso, non sono certo da considerarsi “minori” rispetto a…
Come ormai tutti sanno, laBonelliha stretto un accordo con l’americanaDc Comicsper realizzare alcuni crossover tra i rispettivi personaggi.Dopo l’incontro diDylan…
L’albo diDylan Dogaveva successo grazie alla straordinaria bravura dello sceneggiatoreTiziano Sclavie alla sua idea di scrivere un fumetto horror in…
La ricerca fatta per l’articolo dedicato alle similitudini traCorto Maltese, Mister No e Cristallmi ha portato alla riscoperta di una…
Fino al 1959 il suo originale e inconfondibile stile grafico, basato su un raffinatopointillisme, rimane praticamente invariato: e ciò nonostante…
Le grandi pagine, già dal numero 43 dell’ottobre 1950, salgono a sedici, e la stampa, su carta opaca di prima…
Questo articolo su Jacovitti scritto dal pittore, collezionista e critico di fumettiTomaso Prospero Turchi, era comparso in origine nel mio…