Tra le figure artistiche italiane più eclettiche in ambito grafico, e non solo,Antonio Rubinospicca per molti motivi.Uomo nato nell’Ottocento, apre…
Boston, 1926. Dopo la morte in circostanze misteriose del suo prozio George Gammell Angell, insigne linguista della Brown University di…
Qualcuno sta pensando a Margaret nella redazione di Chicago diWeird Tales, una originalissima rivista pulp dedicata ai racconti del mistero…
Martin Goodman(1908-1992), oltre a essere stato l’editore dei fumetti Marvel, ha pubblicato diverse “riviste d’avventura” per adulti. All’inizio degli anni…
Avevo accennato a Filiberto Mateldi nell’articolo dedicato all’illustratrice e disegnatrice di modaBrunetta, perché di Mateldi era stata la moglie. Ma…
Ci ha lasciati un uomo che ha dato un grande contributo al fumetto italiano, per lo più senza apparire.E come…
Wally Wooduna volta disse:“Non disegnare mai ciò che puoi copiare, non copiare mai ciò che puoi ricalcare e non ricalcare…
Per paleoarte si intende le illustrazioni, per lo più dipinte, degli animali preistorici come i dinosauri. Non tutte le opere…
L’anno scorso, in un articolo dedicato alle illustrazioni di tre disegnatori che avevano profuso la loro arte nel creare singolaricarte…
Gecera la firma e l’acronimo con cui l’illustratore, disegnatore, vignettista e saggistaGianeriEnricoCagliari firmava i propri lavori.Nato a Firenze nel 1900…