Il 26 dicembre del 1977 moriva Howard W. Hawks (la W sta per Winchester), uno dei più grandi registi del…
Il gioco è l’elemento narrativo che ha caratterizzato il cinema americano degli anni ottanta. I giovani stavano diventando il pubblico…
L’ottavo Star Wars riprende molto dal secondo film della trilogia originale (“L’impero colpisce ancora”), come già aveva fatto il settimo…
Malisa Longo, nata a Venezia nel 1950, a sedici anni si mette a viaggiare in autostop. Si ferma a Milano…
Femi Benussisi è conquistata il titolo di attrice più spogliata del cinema italiana perché la naturalezza con la quale si…
Mentre la Marvel e la Dc Comics continuano a sbancare il botteghino con i loro variopinti supereroi, alcune proposte cinematografiche…
Scrivere suJean-Luc Godard(JLG), nato a Parigi il 3 dicembre del 1930, non è un’impresa semplice. Bisogna essere all’altezza. Perciò si…
Marilda Donà, nata a Merano nel 1955, si presenta al grande pubblico come valletta di Pippo Baudo nell’edizione 1980-1981 della…
Verso la fine degli anni settanta e nella prima metà del decennio successivo si mette in luce un nuovo regista,Joe…
La luce è un elemento essenziale nel cinema americano degli anni ottanta. Forse, alla base di una tale attenzione, del…