Avengers: Endgameè il film della vita.Avengers: Endgamedeve essere, per forza, il film della vita. A tutti i costi. Perché Endgame…
Trentanove anni fa, il 29 aprile del 1980, morivaAlfred Hitchcock. Trentanove, come gli scalini del titolo originale di uno dei…
Partiamo dalla considerazione, già espressa in altre occasioni (ma da ribadire), che scrivere su un’attrice italiana dei nostri giorni significa…
Appena finito di vedere questoHellboy (2019)diNeil Marshall, adattamento del personaggio creato daMike Mignolanel 1993, mi è venuta in mente una…
Sbocciato in fretta, presto abbandonato, è considerato il punto più becero del cinema italico. Eppure, rivisto nell’epoca delTrono di Spadee…
Poiché da qui a settembre dovremo sorbirci, in un modo o nell’altro, innumerevoli volte il trailer del nuovo “capolavoro” del…
Larry Cohen, nato a Kingston (New York) nel 1941 e scomparso il 23 marzo 2019 a Los Angeles, è stato…
La cosa che mi ha sempre preso diMad Max, intendo l’interaMad Max saga, è l’approccio con cuiGeorge Millersi è rapportato…
Se fossi un regista farei un elenco degli stereotipi da non inserire mai nei miei film. Forse non vincerei l’Oscar…
È scomparso il 23 febbraioStanley Donen, uno degli ultimi grandi registi del cinema hollywoodiano classico. Nato il 13 aprile del…