L’11 luglio è uscito nelle sale italianeDomino, cheBrian De Palmaha realizzato scontrandosi con una (co)produzione poco propensa ad assecondarne l’estro.…
Recentemente, lo studioso e saggista cinematograficoAdriano Apràha polemizzato con l’eccessiva rivalutazione del cinema di genere italiano. Adriano Aprà Lo possiamo…
Questo articolo sull’attuale filosofia della Disney, che si evince da scelte come quella della interprete perLa Sirenetta,non è politico. Del…
Nel giugno di 50 anni fa usciva nelle saleIl Mucchio Selvaggio, l’ultimo grande western classico, nonché il film con cui…
Negli anni settanta si diceva che“il privato è politico”, quindi non deve certo stupire se in quel periodo furono girati…
Nello Rossati(Adria, Rovigo 1942 – Roma, 2009) è un regista che merita di essere rivalutato per alcune pellicole interessanti nell’ambito…
Dopo Marvel e Dc, stanno per arrivare i film con i supereroiValiant… prodotti con soldi cinesi! In una fase come…
Il cinema italiano di fantascienza è, con alcune eccezioni, un cinema di serie B. Nato sulla scia dei grandi successi…
Johnny Mnemonic, o magariJohnny Mnemonicocome conosciuto da noi nell’antologiaLa notte che bruciammo Chrome, è un racconto di una ventina di…
L’espressioneserial killerè entrata a far parte del linguaggio comune. Si parla in continuazione di serial killer in televisione, al cinema…