Film

EDWIGE FENECH, LA PIÙ BELLA E BRAVA

Una volta i film italiani incassavano anche grazie alla bellezza delle attrici. TrionfavanoOrnella Muti,Laura Antonelli,Eleonora Giorgi,Gloria Guida. E naturalmenteEdwige Fenech,…

5 anni ago

LA FUGA DI DORIS DURANTI E LUISA FERIDA

Nel cinema italiano degli anni trenta e quaranta incontriamo “storie” che fanno grande scalpore come quella traDoris Durantie il gerarca…

5 anni ago

CE LO MERITIAMO ALBERTO SORDI

Alberto Sordi sì, Alberto Sordi no. Da decenni la figura dell’attore e regista romano (di più: simbolo della romanità), divide…

5 anni ago

GIANCARLO FERRANDO, LA FOTOGRAFIA DEI FILM DI GENERE

In Italia abbiamo avuto tanti direttori della fotografia il cui contributo è stato fondamentale per la riuscita di film entrati…

5 anni ago

DANIELA GIORDANO, DA MISS ITALIA AL CINEMA

Daniela Giordanonasce a Palermo il 7 novembre del 1946.L’evento che fa scattare l’ingresso nel mondo del cinema avviene una sera…

5 anni ago

PUNTO DI NON RITORNO ALL’INFERNO

Punto di non ritorno,Event Horizonin originale (cioèorizzonte degli eventi) di sicuro è un film particolare. Volendo, pure interessante. Il problema?Punto…

5 anni ago

FRANCO ROSSI E IL SOTTOFONDO EROTICO

Franco Rossi(Firenze, 1919 – Roma, 2000) dopo alcune esperienze teatrali entra nel cinema come assistente di Mario Camerini, Renato Castellani,…

5 anni ago

BRAVEHEART, 10 CURIOSITÀ POCO NOTE

“I nostri nemici possono toglierci la vita ma non ci toglieranno mai la libertà”, dicevaMel GibsoninBraveheart.Era il 1995 e il…

5 anni ago

DAVID LYNCH, REGISTA INTRANSIGENTE

Dal 2006, anno in cui è stato distribuito nelle saleInland Empire, David Lynch ha diretto soltanto alcuni cortometraggi, compreso lo…

5 anni ago

MARIA GRAZIA CUCINOTTA, FASCINO MEDITERRANEO

La carriera diMaria Grazia Cucinotta, partita dal piccolo schermo, si è consolidata almeno quantitativamente a livello cinematografico.Insieme aMonica Bellucci, negli…

5 anni ago