Enogastronomia

CROSTATA DI LAMPONI: LO STUPORE MACROBIOTICO!

La prima volta che ho assaggiato un dolce macrobiotico sono rimasta stupita. Non che fossi prevenuta, ma un gusto così…

9 anni ago

POLPETTE DI MELANZANE RIPIENE DI SCAMORZA

Stavolta vi propongo una ricetta vegetariana (anche se non proprio vegana): le polpette di melanzane. Una ricetta semplice da utilizzare…

9 anni ago

RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO: ROLL DI ZUCCHINE CON MIGLIO

Parliamo di infezioni virali e sistema immunitario. Come sostenere la risposta immunitaria durante la stagione fredda o dopo certe malattie…

9 anni ago

POLLO AL LIMONE

Stavolta propongo una ricetta particolare molto profumata. È l’ideale se si ha poco tempo o si hanno ospiti all’ultimo minuto.…

9 anni ago

STILI DI COTTURA DIFFERENTI PER DIVERSI RISULTATI SUL CORPO

Quello che mangiamo, ormai lo sappiamo, fa la differenza. E come lo cuciniamo? Anche, per questo è importante la cottura. Stufare…

9 anni ago

FIORI DI ZUCCA RIPIENI E FRITTI

Questa volta vi propongo un antipasto ideale per una serata con gli amici a base… di fiori! PASTELLA INGREDIENTI150 gr…

9 anni ago

LA STAGIONE DELL’UVA

COLTA IN AUTUNNOIl più caratteristico frutto dell’autunno, l‘uva, è coltivato dal 5000 a.C.È formata all’80% da acqua, è povera di…

9 anni ago

SPEZZATINO ARLECCHINO

Oggi propongo una mia creazione molto apprezzata dai miei clienti: lo spezzatino arlecchino. Questo piatto, che si sposa bene con…

9 anni ago

UNA SERATA IN COMPAGNIA CON IL MANGO LASSI

Oggi vi porto il Pakistan, una terra a me molto cara per questioni affettive. Vi insegnerò a preparare il mango…

9 anni ago

CHEESECAKE ROCHER: L’OSPITE NON SI PRESENTA MAI A MANI VUOTE

Siete stati invitati a cena e non sapete cosa portare? Perché non un dolce? Una bella cheesecake Rocher vi farà…

9 anni ago