Cultura

L’IROSA MAFALDA DAL CUORE D’ORO

L’IROSA MAFALDA DAL CUORE D’ORO

Non doveva essere per nulla facile farsi strada nell’universo delle strisce per i quotidiani, quando questa forma artistica era al massimo del suo splendore. Era un mondo popolato quasi esclusivamente da personaggi anglofoni e le altre lingue sembravano scontare pesantemente questa prevalenza. Eppure, qualcosa stava per cambiare perché in una terra prodiga per il fumetto, l’Argentina, stava spunta... »

DARIO ARGENTO DIVENTA RE DELL’HORROR E DEL THRILLER

DARIO ARGENTO DIVENTA RE DELL’HORROR E DEL THRILLER

Dario Argento è l’indiscusso padre dell’horror moderno italiano, che riesce a prendere il meglio del cinema nero di Mario Bava e a fonderlo, in una miscela di macabro e di giallo, per dare origine al thriller all’italiana. Gira alcuni horror soprannaturali, ma è nel thriller contaminato da elementi orrifici che lascia la sua firma di autore. Ci ricorda un assassino in guanti neri (il regista inter... »

IL MIO AMICO TONINO VALERII

IL MIO AMICO TONINO VALERII

Lo sceneggiatore, regista e scrittore Ernesto Gastaldi ricorda Tonino Valerii, il regista di film western come “I giorni dell’ira” e “Il mio nome è nessuno” scomparso in questi giorni. Tonino Valerii, il più caro amico che ho avuto nel mondo del cinema. L’ho conosciuto nell’ottobre del 1955 al Centro Sperimentale di Cinematografia, eravamo entrambi stati ammessi al pr... »

LOGICOMIX: UNA RICERCA EPICA DELLA VERITÀ

LOGICOMIX: UNA RICERCA EPICA DELLA VERITÀ

Logicomix è un romanzo grafico, o per dirla all’inglese un graphic novel, scritto da Apostolos Doxiadis, scrittore e matematico, autore di Zio Petros e la congettura di Goldbach, e  Christos Papadimitriou, docente di informatica, pluripremiato per il suo contributo alla teoria della complessità computazionale e alla teoria degli algoritmi. I disegni sono di Alecos Papadatos, il quale lavora ... »

PIRATESSE ALL’ARREMBAGGIO

PIRATESSE ALL’ARREMBAGGIO

Certe “categorie” storicamente maschili vengono spesso utilizzate in chiave femminile all’interno delle produzioni erotiche. Basti pensare al filone delle “poliziotte” nella cinematografie di genere. Fenomeni di questo tipo accadono anche nel vastissimo mondo delle pin-up, come nel caso che stiamo per trattare, quello delle piratesse. Nonostante la vera pirateria fosse di esclusivo dominio m... »

DUE CHIACCHIERE CON LEONARDO GORI, ROMANZIERE FUMETTOFILO

DUE CHIACCHIERE CON LEONARDO GORI, ROMANZIERE FUMETTOFILO

Leonardo Gori nasce a Firenze il primo gennaio 1957. Dopo essersi occupato come critico, di fumetto e illustrazione per oltre trent’anni, si cimenta con la narrativa. Tra le sue opere figurano, nel catalogo della casa editrice Hobby & Work: “Nero di Maggio”, uscito nel 2000; “Il passaggio” nel 2002; “La finale” nel 2003; “Lo specchio nero” e “Il fiore d’oro” scritti a quattro mani con lo... »

LA SATIRA DEI SUPEREROI DI “DER PREZ”

LA SATIRA DEI SUPEREROI DI “DER PREZ”

Der Prez è un breve fumetto che esplora ironicamente i rapporti tra governo e supereroi. Storia di Gino Galdi, disegni di Argh! »

LA GATTA DELLA FOTOGRAFA

LA GATTA DELLA FOTOGRAFA

“Cercavo di fotografare la mia gatta Yang che si rifletteva nello specchio, tenuto in mano per attirarla a me. Non avevo intenzioni specifiche, mi lasciavo andare a una “casualità controllata”, anche perché un gatto non ti obbedisce. Ho fatto varie prove, finché si è realizzato l’istante perfetto in cui lo specchio era posizionato sul mio basso ventre e la testa di Yang ... »

ISTANTANEA DI UN POMERIGGIO D'ESTATE

ISTANTANEA DI UN POMERIGGIO D’ESTATE

Le osservo da mezz’ora, nascosto dietro il cespuglio. Stavo passeggiando – non sono un voyeur, volevo solo rilassarmi un po’, il mio obiettivo era segare quel loop in cui sono intrappolato da giorni – e poi alzo lo sguardo e le vedo avvicinarsi lentamente nel sottobosco. Mi fermo incerto sul da farsi. Tornare indietro? Non so perché, resto lì impietrito, come mi capita troppo spesso negli ultimi t... »

QUEI QUADRI DI BOSCH CHE FORSE NON SONO SUOI

QUEI QUADRI DI BOSCH CHE FORSE NON SONO SUOI

Il museo del Prado di Madrid rischia di “perdere” tre celebri quadri del pittore fiammingo Hieronymus Bosch (1453-1516). Un team di esperti del Bosch Research and Conservation Project (Brcp) ha dichiarato che tre opere, particolarmente famose, non sarebbero state prodotto dal geniale Bosch ma da suoi allievi. I dipinti sotto esame sono L’estrazione della pietra della follia, Le t... »

WESTWORLD, LA RIVOLTA DEGLI ANDROIDI

WESTWORLD, LA RIVOLTA DEGLI ANDROIDI

È andata in onda ieri sera la prima puntata in lingua originale di “Westworld” serie televisiva americana ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy per la Hbo, basata sul film Il mondo dei robot (1973) diretto da Michael Crichton. Nolan ha diretto l’episodio pilota e figura come produttore esecutivo insieme a Joy, J.J. Abrams e Bryan Burk, ed è il fratello di Christopher. Detto questo,... »

L’INVERNO DI JACK KIRBY, IL RE DEL FUMETTO

L’INVERNO DI JACK KIRBY, IL RE DEL FUMETTO

Nella vita di ogni uomo esiste un tempo finale, una stagione che preannuncia la conclusione e che, comunque la si viva, è pervasa da una sottile malinconia. Come fu l’inverno del “re”? Come passò gli ultimi anni su questo pianeta il ragazzo di Suffolk Street che era nato Kurtzberg e morì Kirby? Era il 1981 quando Jack Kirby, dopo una remunerativa esperienza nell’animazione televisiva, era tornato ... »

CARTE DA GIOCO EROTICHE

CARTE DA GIOCO EROTICHE

Oltre alle classiche connotazioni grafiche, la storia delle carte da gioco individua anche tematiche dagli argomenti più svariati: a carattere storico, politico, magico-divinatorio, pubblicitario, satirico, artistico, educativo. C’è un’ulteriore categoria di carte che si richiama alla tematica erotica: si va da carte definite pin up, la cui prerogativa è di essere illustrate con figure femminili, ... »

LE RAFFINATE ILLUSTRAZIONI MAI VISTE DI SINOPICO

LE RAFFINATE ILLUSTRAZIONI MAI VISTE DI SINOPICO

Tra i migliori illustratori del primo Novecento italiano – apparentemente dimenticato ma vivo nell’immaginario collettivo nazionale perché il patrimonio d’immagini che ci ha lasciato si è inserito anche in oggetti o prodotti di uso comune – c’è Primo Sinòpico, alias Raoul Chareun. Sinòpico (1889 – 1949) fu pittore, illustratore e cartellonista. Figlio di un avvocato savoiardo e di una sarda ... »

INVASIONI ALIENE ECLATANTI E INVASIONI STRISCIANTI

INVASIONI ALIENE ECLATANTI E INVASIONI STRISCIANTI

Il 15 agosto del 1945, Hiro Hito, il divino imperatore del Giappone, mentre due delle sue città ancora bruciavano nella fornace atomica, firmò la resa incondizionata. Il mondo intero tirò un sospiro di sollievo, la guerra che aveva causato decine e decine di milioni di morti era finita! L’illusione durò un attimo perché il fungo radioattivo che si era sollevato dai corpi carbonizzati di Hiroshima ... »

JEZABEL, LA LICENZIOSA REGINA DIVORATA DAI CANI

JEZABEL, LA LICENZIOSA REGINA DIVORATA DAI CANI

Arriva dalla fertile terra dei cedri. Arriva con la sua bellezza, la sua grazia e la sua voglia di vivere, ma porta con sé qualcosa che Jhwh, il dio del suo nuovo popolo, aborrisce e teme più di ogni altra cosa: un altro dio, Baal. Jhwh è un dio geloso degli altri dei. Vuole essere l’unico e il solo e minaccia di gravi castighi il suo popolo, se si allontana da lui per andare incontro a nuov... »

DYLAN DOG SMASCHERA JACK LO SQUARTATORE

DYLAN DOG SMASCHERA JACK LO SQUARTATORE

Il primo numero di Dylan Dog, uscito nel 1986, mi era sembrato troppo artefatto, troppo costruito. La passione per il personaggio è scattata dal secondo episodio, dove lo stile brillante di Tiziano Sclavi si coniuga perfettamente con i suoi incubi. Purtroppo i personaggi odierni di Bonelli sono quasi tutti molto tristi, per niente divertenti. Vogliamo ancora personaggi brillanti, come il primo Dyl... »

IL DIO D'ACQUA DI MARCEL GRIAULE

IL DIO D’ACQUA DI MARCEL GRIAULE

Marcel Griaule, uno dei più importanti antropologi del Novecento, ebbe i suoi primi contatti con i Dogon della Nigeria insediati nella regione del Massiccio di Bandiagara – oggi l’odierno Mali – nel 1931. La sua missione, Dakar-Djibouti, restò nei pressi fino al 1939, ovvero fino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Solo nel 1946 Griaule poté ritornare in Africa e continua... »

L’UNDERGROUND DEL PROF. BAD TRIP

L’UNDERGROUND DEL PROF. BAD TRIP

A dieci anni dalla scomparsa del Prof Bad Trip, si è tenuta a Carrara una mostra a lui dedicata. Ma chi era il Prof Bad Trip aka Gianluca Lerici? Nato a La Spezia nel 1963, negli anni del liceo è conosciuto in zona come Gianluca Punk. Canta nel gruppo hardcore Holocaust e, nel frattempo, crea fanzine ritagliando e fotocopiando immagini dalle riviste e dai libri di storia. Celebri “Archaeopte... »

PRIGIONIERI SOTTO LA CUPOLA

Una barriera invisibile ed impenetrabile si materializza all’improvviso tutto intorno alla cittadina americana di Chester’s Mill. I suoi abitanti rimangono intrappolati all’interno di una misteriosa cupola che risulta permeabile all’aria, ma non lascia passare nessun tipo di materia solida o liquida. Dopo l’iniziale panico e sconcerto, i cittadini di Chester’s M... »

EX LIBRIS, PICCOLI CAPOLAVORI DI ARTE GRAFICA

EX LIBRIS, PICCOLI CAPOLAVORI DI ARTE GRAFICA

L'ex-libris, una forma di arte grafica poco conosciuta, nel tempo ha dato vita a piccoli grandi capolavori. Attraverso la sua storia, implicitamente si fa anche la storia del libro. »

JOHN SMITH – TOCCATA E FUGA

JOHN SMITH – TOCCATA E FUGA

Nel 2001 pubblicai una raccolta di racconti di fantascienza dal titolo “Cyberpulp”. Il protagonista del primo racconto, “L’occhio privato”, era John Smith, uno scanzonato investigatore privato (“un incrocio tra Homer Simpson e Bruce Willis”, recitavano i flyer pubblicitari). Il racconto ebbe un certo successo (vinsi anche un premio di fantascienza), e quin... »

RAY HARRYHAUSEN, IL MODELLATORE DI SOGNI

RAY HARRYHAUSEN, IL MODELLATORE DI SOGNI

Ray Harryhausen era il più grande creatore di effetti speciali prima dell'arrivo delle immagini virtuali realizzate con il computer. I suoi mostri, mossi manualmente fotogramma per fotogramma, sono entrati nel nostro immaginario. »

SOTTOMISSIONE di Michel Houellebecq

SOTTOMISSIONE di Michel Houellebecq

SOTTOMISSIONE di Michel Houellebecq: buono lo spunto, ma libro così così. È tutto uno sciorinare di nomi, strade, ricette, vini… in quell’ostentato modo assai snob che solo i francesi (o meglio, i parigini) sanno fare. Di questo “Sottomissione” di Michel Houellebecq salvo l’idea del raccontare una Francia all’indomani delle elezioni del 2022, che scopre improvvi... »

UN NUOVO “INDEPENDENCE DAY” TUTTO EFFETTI SPECIALI

UN NUOVO “INDEPENDENCE DAY” TUTTO EFFETTI SPECIALI

Ricorderete tutti quello che è successo nel 1996. Nel giorno in cui gli Usa festeggiavano la loro “indipendenza”, gli alieni hanno attaccato il nostro pianeta e la razza umana ha rischiato seriamente di dover rinunciare alla sua egemonia sulla Terra. Eppure, quando tutto sembrava perduto, noi umani abbiamo tirato fuori il meglio e, con tenacia e disperato coraggio, li abbiamo sconfitti. Però l’uma... »

LE PARIGINE DI KIRAZ

Si chiama Edmond Kirazian, ma tutti lo conoscono come Kiraz. Di famiglia armena, nasce il 25 agosto 1923 in Egitto, si trasferisce però a Parigi nel 1946, dove passa il resto della sua vita specializzandosi nel disegnare eteree fanciulle che ne divengono il marchio di fabbrica. Partito come vignettista politico, nella capitale francese Kiraz affina le doti di disegnatore e di osservatore. È lui st... »

TODDI, COME SI REALIZZA UN GIORNALE GIAPPONESE

TODDI, COME SI REALIZZA UN GIORNALE GIAPPONESE

Riporto alla luce un articolo del 1925 scritto dal grande intellettuale Toddi, nel quale si spiega come veniva pubblicato un quotidiano giapponese. Si tratta di un piccolo frammento di storia asiatica, visto con gli occhi di chi in Giappone ci ha abitato imparandone a conoscere gli usi e i costumi e, non ultimo, la lingua stessa. Ed è anche l’occasione per ricordare una personalità ingiustam... »

ANARCHY IN THE WWW

A 40 ANNI DAL PUNK: ANARCHY IN THE WWW!

40 anni di Punk: Brani duri e veloci, suonati “a cazzo di cane”, chitarre rumorose e batterie potenti: questo è il sound dei Sex Pistols, la band che più di ogni altra ha fatto la storia del punk rock. Chi verrà dopo, e penso a Kurt Cobain, non potrà che esserne influenzato. I Sex Pistols furono i campioni, osceni e sboccati, di una cultura che influenzerà non solo la musica e la moda... »

Pagina 13 di 13«111213