I fumetti Marvel vengono pubblicati stabilmente in Italia dal 1970 grazie all’Editoriale Corno, ma ci sono stati alcuni tentativi precedenti.…
Dicembre 1966. Ho sei anni, da alcuni mesi frequento il primo anno di scuola. All’edicola mio padre mi dice di…
Negli anni settanta,John Buscema(1927-2002) era il più noto e pagato disegnatore dei comic book. Oggi viene ricordato soprattutto per le…
I Giovani Titani (in inglese Teen Titans), a volte chiamati anche Titani, sono un gruppo di supereroi dei fumetti dell’universoDc…
Ritorniamo nella golden age dei comic book per un’altra di quelle storie che, pur non essendo capolavori, ci mostrano quanto…
In una scena fumettistica in cui le luci della ribalta erano riservate ai maschi, le ragazze avevano dovuto accontentarsi dei…
Il fumetto realistico non deve per forza essere “fotografico”, come quello che imperversa oggi. Lo ha dimostrato la carriera di…
Jim Steranko è uno dei grandi autori della Marvel degli anni sessanta, e sicuramente il più “glamour”: l’unico disegnatore americano…
I due principali personaggi comici del fumetto italiano, Tiramolla e Geppo, hanno entrambi indirette origini americane. Nel caso di Tiramolla…
Creato dallo sceneggiatore Jerry Siegel e dal disegnatore Joe Shuster,Supermanvenne pubblicato per la prima volta nel 1938 dalla casa editrice…