La Silver Age del fumetto americano è spesso ricordata per il trionfo del Sense of Wonder dovuto allaMarvel Comicsdell’editore Martin…
Un male oscuro serpeggia tra le pagine dei fumetti americani, nei nostri amati comic book.Iniziata in sordina una quindicina di…
GliAlbi del Falco(Nembo Kid) costituiscono la più importante e longeva serie di supereroi del dopoguerra contando ben 574 numeri, anche…
Len Wein, lo sceneggiatore scomparso in questi giorni a 69 anni (1948-2017), è un nome a molti ignoto.Certamente più conosciuti…
Ka-Zar, alias David Rand, è un personaggio ideato daBob Byrd, apparso per la prima volta in un racconto della omonima…
Il ritorno diJack Kirbynel 1976 alla Marvel, dopo la parentesi alla Dc Comics, non avrà esiti particolarmente buoni. Liberatosi dalle…
Nell’agosto del 1975 la Marvel propone i suoi primi supereroi ambientati nel periodo prebellico e bellico in cui furono creati,…
L’imbranato Pippo, mangiando un’arachide speciale che cresce solo nel giardino di casa sua si trasforma in Super Pippo.A differenza dell’uomo…
La Dc Comics non ha avuto grandissima fortuna in Italia, salvo all’inizio quando, nel 1954, la Arnoldo Mondadori introduce Superman…
Come si è arrivati al fumetto del 1975 intitolato “La Battaglia del Secolo”, dovel’Uomo Ragno, icona Marvel, sfida e poi…