In un sito dedicato ai fumettiBernie Wrightsonè stato inserito al 61esimo posto nella lista dei migliori disegnatori americani.I curatori del…
Roberto Berna, che oggi fa l’analista e il programmatore di computer, da ragazzo era un grande lettore di fumetti e…
Gli albi dei supereroi nascono negli Stati Uniti nel 1938 con Superman e nel giro di pochi anni si moltiplicano…
Demonè un fumetto in quattro volumi scritto e disegnato nel 2014 daJason Shigasotto forma diwebcomic, raccolto in volumetti autoprodotti e…
Vi siete mai chiesti quali siano i più grandi cervelloni di fumetti, cartoni animati e film?No? Be’, io sì e…
Giugno1966, nelle edicole italiane arriva il supplementoLinus Estatecon il primo episodio deiFantastici Quattrodi Stan Lee e Jack Kirby, un fumetto…
Come si muovono i personaggi dei fumetti? In mille modi diversi. Superman, per esempio, vola. Visto da lontano lo scambiano…
Il passaggio tra le compagnie denominateTimely,AtlaseMarvelè piuttosto nebuloso, in quanto l’editore e proprietario è sempre statoMartin Goodman, che ha stampato…
Dire Marvel, negli anni settanta, in Italia fa automaticamente venire in mente l’Editoriale Cornodiretta da Luciano Secchi, che dall’aprile 1970,…
Disegnatore americano figlio di immigrati russi di origine ebraica,George Tuska(1916-2009) debutta nel mondo dei fumetti allo studio di Jerry Iger…