Nel marzo 1970 laMondadoritermina la sua lunga avventura con i fumetti della National Periodical Publications (poi diventata Dc Comics) pubblicando…
Capitan America, come Superman, è il simbolo di una nazione che si è trovata alla guida del mondo in tempi…
Nel 1978Bill Sienkiewicz, all’ultimo anno di una scuola d’arte, prepara un portfolio da presentare alla Dc Comics per cercare di…
Undiscovered Country: in un futuro non troppo distante da noi la civiltà globale si sta frantumando. Da circa 30 anni…
Per arrivare alla sagaFenice Nerabisogna partire dalle origini degliX-Men. Coloro che diventerano tra gli eroi Marvel di maggior successo, non…
La prima metà degli anni settanta fu caratterizzata dalla comparsa di alcuni generi cinematografici che arrivarono al successo pur non…
Nel 1971, l’ammorbidimento delle ferree regole delComics Code(la censura del fumetto instaurata nel 1955), permise alle case editrici di fumetti…
Nella sterminata produzione Marvel ci sono “archi di storie”, come quella di John Romita Senior sull’Uomo Ragno e di Gene…
Gli anni passano, i fumetti si accumulano ma alcune cose rimangono per sempre scolpite nel marmo della storia. Tutti concordano…
Garth Ennis, autore acclamato in questo periodo per la versione televisiva della sua serieThe Boys, ha scritto una nuova miniserie…