Comic book

L’UOMO RAGNO E LA SAGA DEL CLONE

L’idea delcloneda tempo imperversa nella narrativa di fantascienza. Lariproduzione geneticamente identicadi un essere vivente e tutte le conseguenze che essa…

5 anni ago

U.S. AGENT, IL LATO DURO DI CAPITAN AMERICA

U.S. Agentè figlio degli anni ottanta. Anni che per l’America hanno rappresentato il ritorno a una forte affermazione sul piano…

5 anni ago

LA MARVEL DI JIM SHOOTER LANCIÒ I TRANSFORMERS E G.I. JOE

Jim Shooterè noto come l’uomo che salvò e rilanciò la Marvel durante la sua leggendaria direzione dal 1978 al 1987.Grazie…

5 anni ago

HOUSE OF MYSTERY E HOUSE OF SECRETS, L’HORROR DELLA DC

House of MysteryeHouse of Secrets, i due storici albi antologici horror pubblicati dalla Dc Comics, vissero il loro periodo d‘oro…

5 anni ago

I PRIMI 5 NUMERI ITALIANI DE I FANTASTICI QUATTRO

Il Baxter Building, da The Fantastic Four n. 1 (novembre 1961), scritto da Stan Lee e disegnato da Jack Kirby.…

5 anni ago

NOMAD, IL PERSONAGGIO PIÙ UMANO DELLA MARVEL

Nomad, al secoloJack Monroe, non era un supereroe tipico.Sebbene fin dagli anni sessanta la Marvel si sia distinta dalla concorrente…

5 anni ago

I PRIMI 5 NUMERI ITALIANI DI DEVIL

Devil, “L’orrenda minaccia di Electro”, da Daredevil n. 2 (giugno 1964). Scritto da Stan Lee e disegnato daJoe Orlando, chine…

5 anni ago

L’UOMO RAGNO IN ITALIA, RILEGGIAMO I PRIMI 5 NUMERI

Copertina americana di Jack Kirby inchiostrata da Steve Ditko Il numero chiudeva la serie iniziata nel dicembre 1961. Pubblicava storie…

5 anni ago

I DETTAGLI DI WALLY WOOD CONTRO LA SINTESI DI ALEX TOTH

Alex TotheWally Woodrappresentano due strade diverse e opposte di intendere il fumetto, che hanno applicato lavorando nella stessa casa editrice,…

6 anni ago

JOE QUESADA, LA MARVEL TRA REALISMO E CROSSOVER

Joe Quesada, nato nel 1962 da genitori cubani a New York, è il primo caso di disegnatore diventato Editor-in-Chief (direttore…

6 anni ago