Comic book

GEORGE LUCAS HA SALVATO LA MARVEL

Nel 1977 l‘industria del fumetto negli Stati Uniti stava precipitando verso il baratro. Il duro confronto tra Marvel e Dc…

5 anni ago

I 10 DISEGNATORI MARVEL PIÙ PROLIFICI

Per iniziare devo necessariamente ricordare un altro articolo scritto da me sui10 sceneggiatori Marvel più prolifici. Quello che state per…

5 anni ago

I 10 AUTORI MARVEL PIÙ PROLIFICI (VINCE STAN LEE)

Mi chiedevo come fosse possibile stilare una classifica degli autori Marvel su dati oggettivi che non lasciassero spazio a discussioni…

5 anni ago

JACK KIRBY, LA FANTASCIENZA E IL CINEMA

Negli anni settanta il mondo del fumetto americano subisce una grossa influenza da parte del cinema: ogni genere di pellicola…

5 anni ago

VAMPIRELLA DIVENTA SPAGNOLA

Selecciones Ilustradasera un’agenzia di Barcellona che vendeva all’estero il lavoro di disegnatori e illustratori spagnoli. Il fondatoreJosep Toutainera stato egli…

5 anni ago

LA BRITISH INVASION RIVOLUZIONA IL FUMETTO AMERICANO

Quando si sente l’espressioneBritish Invasion, la prima cosa che viene in mente è l’esplosione delle rock band britanniche, a partire…

5 anni ago

GLI ALPHA FLIGHT DI JOHN BYRNE

A metà degli anni settanta i fumetti Marvel vendono anche fuori dai confini degli Stati Uniti: le storie dei supereroi…

5 anni ago

STRANGER THINGS IL SOTTOSOPRA – IL FUMETTO

Stranger Things Il Sottosopraè qualcosa che uno avrebbe dovuto aspettarsi, questo è sicuro. Com’è sicuro che, quando si tratta di…

5 anni ago

WOLVERINE, UN PERSONAGGIO IN EVOLUZIONE

Quasi ogni esperienza vissuta dall’uomo vede una volta o l’altra il trionfo dell’outsider, dello sfavorito che contro ogni pronostico riesce…

5 anni ago

LA SILVER AGE FINÌ IN USA, MA NON IN MESSICO

Il passaggio dallaSilver agedegli anni sessanta allaBronze agedei settanta fu il passaggio da temi più leggeri centrati sugli individui, per…

5 anni ago