Bédé

IL WEST SELVAGGIO E CRUDELE DI DURANGO

Il mondo del fumetto belga è pieno di fumetti poco conosciuti dal pubblico italiano: Durango è uno di questi. Durango…

8 anni ago

DRUILLET NEL PIANETA SADOMASO

Malgrado i suoi limiti di disegnatore (come sceneggiatore manco lo prendo in considerazione), Druillet riuscì ad affinare il proprio stile…

9 anni ago

I TROLL: ASTERIX DIVENTA SPLATTER

Rimpiangete le vecchie storie di Asterix scritte da Goscinny? Se credessi alla reincarnazione e non ci fosse un problema di…

9 anni ago

I FUMETTISTI FRANCESI ALLA CANNA DEL GAS

A quanto pare, l’erba del vicino… non è poi così verde! In Francia, se gli editori festeggiano un anno di…

9 anni ago

GLI ORIGINALI DI ASTERIX INCENERITI IN UN INCENDIO

Leggiamo sul sito diComics Previewche l’8 gennaio un incendio è scoppiato nell’hangar dove Albert Uderzo, il disegnatore che ha creato…

9 anni ago

IL FILONAZISMO DI TINTIN

I testi critici su Tintin offrono il meglio nella parte propriamente fumettistica, mentre sono piuttosto carenti in quella storica. Io,…

9 anni ago

IL 2016 DELLA BÉDÉ IN CIFRE

La “narrativa sequenziale” d’Oltralpe sembra passarsela abbastanza bene. Almeno è quanto si desume dal rapporto annuale della Acbd, l’associazione di…

9 anni ago

COSA RIMANE DI MOEBIUS, IL DISEGNATORE CHE DOVEVA RIVOLUZIONARE IL FUMETTO

Chi c’era, non può non ricordare l’eccitazione scatenata nella seconda metà degli anni settanta dalle opere rivoluzionarie di Moebius, l’autore…

9 anni ago

VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE CON MORTIMER

Ho sempre amato la pioggia. Purtroppo sono pochi i disegnatori che riescono a rendere bene questa sensuale perturbazione atmosferica. Tra…

9 anni ago