Arte

GALILEO CHINI, IL KLIMT ITALIANO

Galileo Chini (1873-1956) è stato un artista fiorentino, pittore, decoratore, grafico e ceramista. Operò dalla fine dell’ottocento alla prima metà del…

8 anni ago

HOKUSAI, L’INVENTORE DEI MANGA

Tra l’estremo occidente e l’estremo oriente del continente eurasiatico c’è stata, nei millenni, una continua influenza reciproca in campo artistico.…

8 anni ago

MAX PAPESCHI, L’UOMO PIÙ PROVOCATORIO DEL MONDO

Max Papeschiapproda nel mondo dell’arte contemporanea verso la fine del 2008, dopo l’esperienza di autore e regista in ambito teatrale,…

8 anni ago

A CACCIA DI PAESAGGI DIPINTI

Guardare un quadro e riconoscere il paesaggio nello sfondo. Ammirare un panorama e ritrovarlo in un dipinto. Sembra un gioco…

8 anni ago

AMORI NASCOSTI E FOLLI DEL SEGNALIBRO

Chi non ha mai inserito qualcosa all’interno di un libro per ricordarsi quale pagina è arrivato a leggere, in mancanza…

9 anni ago

COME NASCE UNO SLOGAN DI SUCCESSO

Milton Glaser, designer già rinomato, sedeva nel taxi che procedeva lungo Park Avenue, lasciando vagare la mente. Aveva ricevuto una…

9 anni ago

BOB DYLAN… PITTORE!

Bob Dylan dipinge fin dall’inizio della sua carriera di musicista, ma solo nel 2008 le sue opere hanno debuttato in…

9 anni ago

TUTTO BAZAN A MILANO

il pittore sicilianoAlessandro Bazan,dopo la mostra personale “Divagante” alla Pinacoteca Comunale di Marsala, torna ad esporre a Milano. Il titolo…

9 anni ago

MARTIN MYSTÈRE A TROIA E LA STORIA ANTICA DI ALMA-TADEMA

In questo quadro, Lawrence Alma-Tadema ci mostra una lettura pubblica delle opere di Omero ai tempi antichi. Il che mi…

9 anni ago

L’IMMAGINARIO DEL CONIGLIO

Il coniglio è una creatura popolare, una figura presente nell’immaginario mitologico orientale come numerosissimi sono i riferimenti nei fumetti, nei…

9 anni ago