Si potrebbe obiettare che Edward Hopper e Norman Rockwell non siano confrontabili perché il primo era un artista che dipingeva…
Nelle arti figurative il concetto di astratto assume il significato di “non reale”. L’arte astratta, quindi, è quella che non…
Rainer Kriester è stato uno scultore tedesco che ha lavorato molto in Italia. Aveva affittato una torre saracena nell’entroterra ligure…
La galleria Luxembourg & Dayan di New York ha inaugurato una mostra al pittore italiano Domenico Gnoli, che continuerà fino…
Le opere degli artisti contemporanei rappresentano un nuovo modo di vedere il mondo. I dipinti non sono solo più quadri…
Ogni volta che abbiamo visto o preso in mano una bottiglietta di Camparisoda, con la sua inusuale forma conica di…
La memoria raccolta nelle opere dell’uomo ci permette di non ripartire da zero a ogni generazione.I libri, i racconti, i…
Interpretare la scheda professionale di un libraio antiquario assomiglia un po’ al tentativo di leggere un rompicapo. Il linguaggio è…
Essere considerato uno dei maggiori esponenti della street art mondiale e ancora oggi non avere un nome, questa è la…
La società Metallurgica Lux era un’azienda familiare di grande prestigio proprietaria del marchio Stella. Fabbricava caffettiere di acciaio inossidabile e…