BIBBIAMICA – FECE CAMMINARE IL SUO POPOLO NEL DESERTO, PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

[1] Lodate il Signore, perché egli è buono, perché eterno è il suo amore. [2] Lodate il Dio degli dèi, perché eterno è il suo amore. [3] Lodate il Signore dei signori, perché eterno è il suo amore. [4] Egli solo ha fatto grandi meraviglie, perché eterno è il suo amore. [5] Ha fatto i cieli con sapienza, perché eterno è il suo amore. [6] Ha fissato la terra sulle acque, perché eterno è il suo amore. [7] Ha fatto le grandi luci, perché eterno è il suo amore. [8] Il sole, che ha il dominio sul giorno, perché eterno è il suo amore. [9] La luna e le stelle, che hanno il dominio sulla notte, perché eterno è il suo amore. [10] Egli colpì l’Egitto nei suoi primogeniti, perché eterno è il suo amore. [11] Fece uscire Israele di mezzo a loro, perché eterno è il suo amore. [12] Con mano forte e braccio disteso, perché eterno è il suo amore. [13] Divise il Mar Rosso in parti, perché eterno è il suo amore. [14] Fece passare in mezzo ad esso Israele, perché eterno è il suo amore. [15] Travolse il Faraone e il suo esercito nel Mar Rosso, perché eterno è il suo amore. [16] Fece camminare il suo popolo nel deserto, perché eterno è il suo amore. [17] Colpì grandi re, perché eterno è il suo amore. [18] Uccise re potenti, perché eterno è il suo amore. [19] Sicon, re degli Amorrei, perché eterno è il suo amore. [20] Og, re di Basan, perché eterno è il suo amore. [21] Diede la loro terra in eredità, perché eterno è il suo amore. [22] In eredità a Israele suo servo, perché eterno è il suo amore.
SALMO 136 (135)
(In alto: illustrazione di Hans Peter Kolb)
Tratto da “La Bibbia”, San Paolo Edizioni.
Nuovissima versione dai testi originali, cattolica, completa, autorevole, approvata dalla Cei.

Disegno di David Roberts (1796-1864)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
… ecco perche’ a una da eterno amore preferisco sempre una da una trombatina e basta.