BIBBIAMICA – LO INCENDIARONO LASCIANDOVI BRUCIARE TUTTI QUELLI CHE VI ERANO DENTRO
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

[42] Nonostante ciò, il giorno dopo i Sichemiti uscirono di nuovo dalla città e Abimelech ne fu informato. [43] Egli prese i suoi uomini e, divisili in tre gruppi, andò ad appostarsi fuori della città. E così, quando vide i Sichemiti che uscivano dalla città, li assalì e li travolse. [44] Allora Abimelech col suo gruppo fece irruzione e andò a schierarsi davanti alla porta della città, mentre gli altri due gruppi assalivano i Sichemiti che si trovavano in aperta campagna e li massacrarono. [45] Abimelech continuò l’assalto alla città per tutta la giornata, finché non riuscì ad espugnarla. Ne uccise gli abitanti e la distrusse, spargendovi sopra il sale. [46] Quando i signori della rocca di Sichem si resero conto delle intenzioni di Abimelech, si rifugiarono nel sotterraneo del tempio di El-Berit. [47] Abimelech, appena seppe che i signori della rocca di Sichem si erano raccolti tutti insieme, [48] salì sul monte Zalmon insieme agli uomini che aveva con sé, impugnò la scure, tagliò il ramo di un albero e, caricatoselo sulle spalle, ordinò ai suoi uomini di fare rapidamente quanto avevano visto fare da lui. [49] Allora anche tutti i suoi uomini tagliarono ciascuno un ramo; poi, seguendo Abimelech, andarono a deporre i rami sopra il sotterraneo del tempio e lo incendiarono, lasciandovi bruciare tutti quelli che vi erano dentro: tutti gli abitanti della rocca morirono in numero di circa mille, fra uomini e donne.
GIUDICI 9
Tratto da “La Bibbia”, San Paolo Edizioni.
Nuovissima versione dai testi originali, cattolica, completa, autorevole, approvata dalla Cei.

Vignetta di Filippo Scòzzari
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)