Autore: Massimo Polidoro
Un po’ di cenere, qualche osso affumicato e un inquietante piede intatto è tutto ciò che rimaneva della signora Mary Reeser il 2 luglio 1951, il più famoso caso di cosiddetta combustione umana spontanea. Quel giorno, a St. Petersburg, in Florida, giunse un telegramma per la sessantasettenne signora Reeser. Lo ritirò la padrona di casa che poi salì i gradini per consegnarlo alla sua inquilina. Nono... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design