Autore: Ilario Gobbi

The Vvitch (The Witch) di Robert Eggers

The Vvitch (The Witch) di Robert Eggers

The VVitch – A New England Folktale, più noto con la grafia The Witch, è un film horror indipendente del 2015 diretto da Robert Eggers, autore anche del notevole The Lighthouse. The Witch presenta molte differenze rispetto alla media dei film horror degli ultimi anni. In primo luogo non fa ricorso agli ormai abusati jumpscare volti allo spavento improvviso. Secondo alcuni appartiene a un tip... »

1984, SOTTO IL CONTROLLO DEL GRANDE FRATELLO

1984, SOTTO IL CONTROLLO DEL GRANDE FRATELLO

Il romanzo distopico 1984 di Eric Arthur Blair, meglio noto con il suo nome d’arte George Orwell (1903-1950), viene posizionato dal prestigioso quotidiano francese Le Monde al 22º posto della classifica dei 100 migliori libri mai scritti. L’anarchico George Orwell fu vittima delle persecuzioni staliniste durante la Guerra civile spagnola, alla quale aveva partecipato come volontario, m... »

IL NECRONOMICON DI ABDUL ALHAZRED

IL NECRONOMICON DI ABDUL ALHAZRED

Due dei più importanti elementi riconducibili alla mitologia di H.P. Lovecraft sono il libro immaginario Necronomicon e il suo altrettanto immaginario autore, l’arabo pazzo Abdul Alhazred. Assieme a Cthulhu, il maletto grimorio (libro di magia) noto come Necronomicon costituisce uno degli elementi horror più celebri della narrativa, noti anche a coloro che non si sono mai approcciati agli scritti ... »

I RACCONTI ORIGINALI DI CONAN IL BARBARO

I RACCONTI ORIGINALI DI CONAN IL BARBARO

Caposaldo del genere sword & sorcery, Conan di Robert E. Howard è il modello di barbaro per antonomasia. Individuo brutale ma fiero, capace di abbattere con la spada mostri inconcepibili e stregonerie diaboliche. Conan compare per la prima volta nel racconto La fenice sulla lama (1932) sulla rivista pulp Weird Tales. Sostanzialmente è una evoluzione del precedente personaggio di Howard, Kull d... »

IL PRIGIONIERO: CHI È IL NUMERO 6?

IL PRIGIONIERO: CHI È IL NUMERO 6?

Il Prigioniero (The Prisoner) è una serie televisiva di genere thriller psicologico-fantapolitico trasmessa nel Regno Unito dal 1967 al 1968 (in Italia nel 1974), con Patrick McGoohan nei panni del protagonista. Lo stesso McGoohan ha scritto e diretto gran parte dei 17 episodi della serie. Per la prima volta con Il Prigioniero vengono trattati in una serie tv inglese temi come le droghe, l’ipnosi,... »

H.P. LOVECRAFT IN PERSONA NEI FILM E NEI FUMETTI

H.P. LOVECRAFT IN PERSONA NEI FILM E NEI FUMETTI

Ormai è difficile tenere il conto delle opere cinematografiche e fumettistiche ispirate ai lavoro e ai personaggi di H.P. Lovecraft, ma quelle in cui appare personalmente l’autore sono meno numerose: proviamo a censirle.   Necronomicon: Book of Dead Film del 1993 diretto da Christophe Gans, Shūsuke Kaneko e Brian Yuzna. H.P. Lovecraft, interpretato da Jeffrey Combs, giunge in un monaste... »

IL VAMPIRO DANDY DI JOHN POLIDORI A FUMETTI

IL VAMPIRO DANDY DI JOHN POLIDORI A FUMETTI

“Il vampiro” di John Polidori è un racconto fondamentale della narrativa horror gotica e nella definizione del concetto di vampiro che avrebbe poi trovato massimo successo nel modello finale del romanzo Dracula di Bram Stoker. Recentemente è uscita una versione a fumetti di Luca Franceschini e Gabriel Negri, edita da Nicola Pesce Editore.   Il vampiro di Polidori – Com’è nato “Il ... »

Hellboy

HELLBOY INFLUENZATO DAI MITI DI CTHULHU

Il fumetto di Hellboy, creato nel 1993 da Mike Mignola, pesca a piene mani nei Miti di Cthulhu creati dallo scrittore Howard Phillips Lovecraft. Potremmo addirittura sostenere che Hellboy sia una sua versione modernizzata e condensata, con innumerevoli altri spunti di origine fantasy, fantascientifica, pulp e folkloristica. Le premesse di Hellboy sono le stesse del ciclo di Cthulhu: nei vari angol... »

SHERLOCK HOLMES CONTRO CTHULHU

SHERLOCK HOLMES CONTRO CTHULHU: TUTTE LE STORIE

Alcuni racconti, fumetti e altre opere di intrattenimento uniscono le creazioni di Howard Phillips Lovecraft ai personaggi della serie di Sherlock Holmes, il celebre detective nato dalla penna di Arthur Conan Doyle. L’ambientazione irrazionale dei Miti (nella quale ogni certezza umana sul mondo che ci circonda è annichilita non appena il velo che avvolge la realtà viene leggermente trapassato dall... »

Locke

LOCKE & KEY, IL FUMETTO DEL FIGLIO DI STEPHEN KING

Locke & Key è una miniserie a fumetti di 6 episodi scritta di Joe Hill, pseudonimo di Joseph Hillstrom King, figlio di Stephen e Tabitha King e a sua volta acclamato autore di racconti e romanzi, e illustrata da Gabriel Rodriguez. Pubblicata negli Stati Uniti da Idw Publishing, è stata presentata in Italia da Magic Press. Netflix ha annunciato la produzione di una serie tv tratta dall’opera, d... »

Bird Box, le Creature e tutti i riferimenti a Lovecraft spiegati

BIRD BOX, SE GUARDI LE CREATURE MUORI

Bird Box è un film del 2018 diretto da Susanne Bier, con Sandra Bullock e John Malkovich, tratto dal romanzo omonimo di Josh Malerman. Ti consigliamo di non proseguire con la lettura dell’articolo o con la visione del video se temi spoiler.   La storia di Bird Box Il mondo è sconvolto da una serie di suicidi di massa indotti da quella che sembra essere un’ondata psicotica. Prima i... »