APRIRE UNA ATTIVITÀ: I MIGLIORI SETTORI PER I TUOI INVESTIMENTI

Mettersi in proprio e aprire una attività può rivelarsi un’ottima idea, soprattutto in questo periodo storico. Trovare lavoro come dipendente non è facile al giorno d’oggi, se non in alcuni ambiti che continuano a vantare una buona offerta a livello impiegatizio.
Naturalmente, chi desidera mettersi in proprio ed aprire una attività deve essere consapevole del fatto che è necessario essere titolari di una Partita IVA, dunque ci sono dei costi iniziali da sostenere. Esistono soluzioni come Fiscozen che permettono di ottenere un’assistenza fiscale online completa a prezzi decisamente più economici rispetto a quelli dei comuni consulenti. Per non parlare del fatto che si può aderire al regime forfettario, riducendo notevolmente le imposte da versare allo Stato.
Quali sono i settori più interessanti al giorno d’oggi? Quelli su cui puntare per aprire un’attività redditizia? Scopriamoli insieme.
#1 Web marketing
Il web marketing è un settore che negli ultimi anni ha conosciuto un rapidissimo sviluppo e che oggi presenta delle opportunità a livello professionale. Investire in questo ambito e aprire un’attività può rivelarsi una buona idea, ma bisogna cercare di distinguersi dalla massa perché al giorno d’oggi le web agency sono parecchie e ne continuano a nascere ogni giorno.
Un’idea di business che può funzionare è quella che prevede un ventaglio di servizi completo: dalla realizzazione di siti web alla gestione delle pagine sui social network, dalla grafica alla Seo al copywriting. Per avviare un’attività di questo tipo occorre avere delle competenze specifiche e avvalersi di un team di esperti nei vari ambiti. Il web marketing comunque è un settore sul quale vale la pena puntare, oggi e anche nel prossimo futuro.
#2 Green economy
Un altro settore interessante, che ha conosciuto un rapido sviluppo in questi ultimi anni è quello della green economy. Tutto ciò che ha a che fare con la sostenibilità, il risparmio energetico, le soluzioni ecologiche può garantire dei profitti. Si tratta tuttavia di un settore complesso, che necessita di professionisti qualificati e di competenze di un certo tipo.
In Italia esistono già diverse aziende che puntano sulla green economy, dunque non ci si può permettere di improvvisare. Di buono c’è che è ancora possibile accedere a una serie di contributi e incentivi vantaggiosi in questo settore.
#3 Franchising
Quello del franchising è un ambito che esiste da molto tempo, ma che proprio in questi ultimi anni ha conosciuto un vero boom. Aprire un negozio o un servizio di ristorazione in franchising significa contenere al massimo gli investimenti iniziali e avere le spalle più coperte per quanto riguarda il rischio imprenditoriale. Vale dunque la pena prenderlo in considerazione, anche perché ormai sono molti i marchi che propongono franchising, dunque le opportunità non mancano.
Andiamo dalla vendita di prodotti di cosmesi all’abbigliamento e alla ristorazione, dunque c’è davvero l’imbarazzo della scelta ed è più semplice partire in questo modo piuttosto che lanciarsi in un’attività in completa autonomia, senza un brand che fornisca il necessario per iniziare.