GIOCHI E FOTO: OTTIME APP GRATIS PER SMARTPHONE
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Alzi la mano chi ha uno smartphone. Anzi, la alzi chi non ce l’ha, che ci mettiamo meno tempo a contarvi! Secondo le società di ricerca, la percentuale di penetrazione degli smartphone sulla popolazione italiana è del 60%, con una previsione di crescita per il 2016 del 10%. Rispetto agli altri Paesi la diffusione da noi è nettamente inferiore (a confronto dell’81% della Francia, il 97% di Cina e Usa e il grassissimo 150% della Svezia), però noi siamo la popolazione che cambia più spesso smartphone, assieme ai cinesi (in media ogni 18 mesi). Ma che ci facciamo con questi smartphone? Principalmente ci giochiamo, quindi bando alle noiosissime ciance e parliamo di giochi, di app curiose e divertenti, di utilizzi alternativi dei vostri smartphone: orecchie aperte, pollici sul touch e pronti partenza via! Parto con due mie personalissime recensioni.
• Sniper 3D Assassin
Disponibile gratuitamente per iPhone, iPad e dispositivi Android. Gli amici della Mela la recensiscono con 5 stelle, e gli androidiani con 4 e un pezzettino, io gliene assegno 5 piene! Ha un’ottima grafica 3D, la definirei raffinata, animazioni molto realistiche e una sezione “opzioni” che ti permette di scegliere perfino se al tuo sparo vuoi veder scorrere il sangue o no. Magari qualcuno si impressiona. È uno “spara”, non uno “spara-spara” (gli esperti di giochi hanno capito a cosa faccio riferimento), che richiede precisione, attenzione e che distende i nervi. Sparare è un esercizio fisico e mentale non indifferente, che richiede autocontrollo, respirazione, meditazione. Da provare!
• Prisma
Disponibile gratuitamente per iPhone e iPad, e da qualche giorno anche per Android. Molto basic, e di semplice utilizzo. Ne avete sentito parlare? Si tratta di un app fotografica che ci consente di trasformare in opere d’arte i nostri scatti, di aggiungere un tocco chic a quanto fotografiamo. Di trasformarli “alla maniera di Picasso o di Munch”. Figo, no? Ora potremmo tutti darci un tono prima di postare una foto sui nostri profili social! A detta degli sviluppatori, l’elaborazione delle immagini viene effettuata attraverso un’architettura cloud che utilizza una “combinazione unica di reti neurali e intelligenza artificiale”. Doppiamente figo, no? Se non fosse che funziona abbastanza bene sulle foto scattate al momento, ma rimane bloccata per lunghi ed estenuanti minuti quando provi ad applicare un filtro a una foto presente nella tua galleria. Rimaniamo un po’ freddini, ma speriamo in una nuova versione che risolva i problemi riscontrati.
Eddai! Scaricatele e provatele, siamo curiosi di sapere che ne pensate!
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Molto interessante. Grazie, Jessica! ?
grazie!
Molto interessante!!!
Grazie, felice che ti piaccia