Paul Verhoeven, un olandese, è riuscito a catturare un’epoca delineandola meglio di quanto avessero fatto molti suoi colleghi americani.RoboCopè un’istantanea,…
Nel 1983 Alfredo Castelli va a dirigere la rivista a fumetti Eureka, dopo l’abbandono del suo fondatore Luciano Secchi (conosciuto,…
L’America del Nord di inizio Ottocento deve essere stata uno spettacolo incredibilmente affascinante per gli occhi di un europeo. Paesaggi…
Mighty Maxè una delle migliori, e più clamorosamente sottovalutata, serie animate mai realizzate e apparse sul piccolo schermo, nata all’unico…
Alle 18.40 del 7 agosto 1963 un treno postale parte da Glasgow, in Scozia, per Londra. Trasporta in una carrozza,…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were "resolved"…
Il panorama dei fumetti americani è il prodotto di due enormi innovazioni: una dellaDc, di circa ottant’anni fa, e un’altra…
Martian Manhunter, sebbene sia stato di rado protagonista di serie da solista, è uno dei più influenti e importanti personaggi…