453 Risultati di ricerca per "Spirit"

WILL EISNER A PORDENONE, DA SPIRIT ALLE GRAPHIC NOVEL

WILL EISNER A PORDENONE, DA SPIRIT ALLE GRAPHIC NOVEL

The Spirit of Will Eisner è la più grande mostra dedicata in Italia a uno dei più grandi maestri della storia del fumetto. Inaugurata il 7 ottobre 2022 presso il Paff! (Palazzo Arti Fumetto Friuli) di Pordenone, resterà aperta fino al 26 febbraio 2023, esponendo nella sede di Villa di Parco Galvani 180 tavole originali e 126 pubblicazioni d’epoca, suddivise in varie sezioni che ripercorrono ... »

SPIRIT DI WILL EISNER ARRIVA IN ITALIA

SPIRIT DI WILL EISNER ARRIVA IN ITALIA

Abbiamo parlato qui e qui della carriera di The Spirit, creato nel 1940 da Will Eisner. Ora trattiamo della sua vita successiva fatta di ristampe e di scoperta in Europa, ma non solo. Già nel 1952, l’anno in cui la serie originale finiva, alcuni episodi di The Spirit del dopoguerra furono ristampati nella testata omonima dell’editrice Fiction House con il sottotitolo di Master Crime Fighter (̶... »

L’ULTIMO (E MIGLIORE) SPIRIT DI WILL EISNER

L’ULTIMO (E MIGLIORE) SPIRIT DI WILL EISNER

Nella prima parte dell’articolo (clicca qui), abbiamo visto la creazione di The Spirit da parte di Will Eisner, ed esaminato gli episodi fino a quando l’autore è stato arruolato per partecipare alla Seconda guerra mondiale. Congedato verso la fine del 1945, Will Eisner tornò a lavorare alle storie di Spirit, sempre pubblicate ogni domenica da alcuni quotidiani. Ne risolleva rapidamente... »

LA CREAZIONE DI SPIRIT, SUPEREROE MANCATO

LA CREAZIONE DI SPIRIT, SUPEREROE MANCATO

The Spirit (“Lo Spirito”) è un personaggio creato da Will Eisner a metà tra il detective hard boiled e il giustiziere mascherato, con abbondanti spruzzate di grottesco, bizzarro e parodistico che fanno spaziare le sue storie in tutti i generi. Il primo Spirit Si può dire che Denny Colt, meglio noto come The Spirit, sia morto e risorto molte volte. La prima coincise con la sua nascita, ... »

EVA MENDES, SPIRITO EROTICO

EVA MENDES, SPIRITO EROTICO

Eva Mendes non gira un film dal 2014, anno in cui ha partecipato a Lost River, esordio registico di Ryan Gosling. Con Gosling si è poi fidanzata e due anni dopo l’attore canadese è diventato suo marito. La Mendes non è la prima donna del mondo dello spettacolo con una carriera ben avviata che dirada gli impegni artistici per questioni matrimoniali o per la maternità. Potrebbe essere questa l... »

DREDD 2012: IL VERO SPIRITO DEI CINECOMICS

DREDD 2012: IL VERO SPIRITO DEI CINECOMICS

Giudice Dredd è un personaggio ambientato nel futuro creato da John Wagner e Carlos Ezquerra. La sua prima apparizione risale al 1977 sul secondo numero di 2000 AD, un settimanale inglese di fumetti. Dredd è un personaggio quasi parodistico che ricorda Harry “La Carogna” Callaghan, interpretato da Clint Eastwood nella serie Dirty Harry. Il Giudice Dredd è quindi una specie di versione estremizzata... »

ASPETTANDO SPIRIT I DEPECHE MODE FANNO LA RIVOLUZIONE

ASPETTANDO SPIRIT I DEPECHE MODE FANNO LA RIVOLUZIONE

“Spirit” è il titolo del nuovo album dei Depeche Mode che uscirà il 17 marzo. Il trio formato da Dave Gahan, Martin Lee Gore e Andrew Fletcher, al nuovo disco lavora dal 2015, due anni dopo “Delta Machine”, l’album che arrivò primo nelle classifiche di dodici Paesi. Intanto, i Depeche Mode hanno deciso di pubblicare in digitale, venerdì 3 febbraio scorso, il loro nuovo sing... »

SPIRIT DI WILL EISNER È “UNA CAGATA PAZZESCA”?

SPIRIT DI WILL EISNER È “UNA CAGATA PAZZESCA”?

In Spirit, il suo unico personaggio seriale, Will Eisner ha sperimentato tutto quello che si poteva sperimentare nel breve spazio delle sette pagine di ogni episodio, facendo fare grandi passi al linguaggio fumettistico. E i suoi disegni, pur nella loro essenza grottesca, erano di ineccepibile realizzazione e piacevoli da vedere. Gli autori preferiti di Will Eisner erano Milton Caniff, Al Capp, E.... »

LO STENDARDO DEGLI ULTIMI PAGANI

LO STENDARDO DEGLI ULTIMI PAGANI

L’età tardo antica è uno dei periodi storici che preferisco, un momento di trasformazione e pieno di storie affascinanti, difatti è spesso oggetto dei miei articoli, ma è anche un periodo poco coperto da film e romanzi. Quello che fa scena e che attrae il pubblico sono i secoli di gloria dell’Impero romano, oppure il medioevo, ma sempre disegnato cupo e sanguinolento. La “decadenza” dell’Impero a ... »

ASTERIX SENZA GOSCINNY E CORTO SENZA PRATT

ASTERIX SENZA GOSCINNY E CORTO SENZA PRATT

Nello spettacolo e nella musica i divi che hanno avuto successo a un certo punto declinano e spariscono dalla scena, sostituiti da personaggi emergenti con nuove capacità ed espressioni artistiche. Succede qualcosa di simile per i personaggi del fumetto? Se i loro autori non sono più in vita i personaggi possono continuare a esistere?Di fatto sì, ma quasi sempre la qualità del prodotto ne ris... »

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

La Justice Society of America (JSA) è il primo supergruppo di supereroi della storia, pubblicato dal 1940 su All Star Comics. Il nome del gruppo, Società della giustizia d’America, si ispira evidentemente alla Società delle nazioni, l’organizzazione internazionale con sede a Ginevra che tra le due guerre mondiali ha avuto la funzione dell’Onu. L’ORIGINE DELLA JSA Creata dall̵... »

ANNALAURA PEDRON

ANNALAURA PEDRON, “TWIN PEAKS” IN ITALIA

Annalaura Pedron è una bellissima ragazza di 21 anni. Nata a Oderzo (Treviso), vive da tempo a Pordenone. Da quando ha finito il liceo classico sogna di diventare giornalista, ma per il momento deve accontentarsi di fare la babysitter. Nella piovigginosa mattinata del 2 febbraio 1988, si prende cura di un bimbo di diciotto mesi in un elegante condominio del centro cittadino. La mamma del piccolo, ... »

L'ULTIMA STORIA DI LEE E KIRBY

L’ULTIMA STORIA DI LEE & KIRBY

Nel 1978, quando il contratto di Jack Kirby con la Marvel era prossimo a scadere, gli fu offerto un rinnovo, che conteneva una clausola che non gli permetteva di rivendicare alcun diritto sui personaggi che avrebbe inventato. Anche se era sempre stato così, Kirby decise che questo era inaccettabile e non firmò nessun rinnovo. Dopo il suo ritorno alla Marvel, Jack Kirby aveva evitato di lavorare su... »

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

Supergirl è una delle più popolari eroine della Dc Comics. Come molti altri personaggi della casa editrice il suo nome è stato assunto da più persone nel corso dei decenni, ma la versione più iconica passata alla storia è quella della cugina di Superman. Uccisa dai dirigenti Dc nel 1985, sembrava destinata a rimanere morta, ma oggi è tornata a essere più popolare che mai. SUPERGIRL: KARA ZOR-EL, L... »

JOE MANEELY, IL DISEGNATORE PREFERITO DA STAN LEE

JOE MANEELY, IL DISEGNATORE PREFERITO DA STAN LEE

Martin Goodman, il fondatore della Timely, la casa editrice che lanciò Capitan America, Sub-Mariner e la Torcia Umana, nel 1951 cambiò il nome della propria azienda in Atlas. In quegli anni Stan Lee dirigeva alcune dozzine di albi, scrivendo anche diverse storie. Lee, che aveva cominciato a lavorare con i grandi disegnatori della Golden Age, si trovava ora ad avere a che fare con i giovani rappres... »

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

Quicksilver è il supereroe più veloce della Marvel: sebbene non raggiunga le medesime velocità, è un po’ il corrispettivo Marvel di Flash. Ma al contrario del velocista scarlatto, che è uno degli eroi più rilevanti della Dc, Quicksilver non è mai riuscito a imporsi del vasto panorama dei personaggi della Marvel, cadendo nell’oblio per lunghi periodi o finendo talvolta utilizzato nella ... »

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

Iron Fist è uno dei personaggi Marvel nati sotto l’influenza del genere cinematografico delle arti marziali esploso in America negli anni settanta attraverso i film di Bruce Lee.La vita editoriale di Iron Fist è fatta di alti e bassi: dopo prolungate assenze, nel 2006 è stato reintrodotto nell’universo Marvel. IL CAMPIONE DI ARTI MARZIALI Creato nel 1974 da Roy Thomas e Gil Kane, è usc... »

auto usata

VENDITA AUTO: CRESCE L’INTERESSE PER L’USATO

Un’auto usata può rappresentare una valida soluzione per acquistare un veicolo pur non disponendo di un budget per comprarne uno nuovo.  Per trovare il mezzo di proprio interesse è importante rivolgersi a realtà specializzate che sappiano aiutare l’utente nella scelta dell’auto contraddistinta dal miglior rapporto qualità-prezzo. Come fa, per esempio, RistèAuto, concessionaria le... »

Le indomite ragazze di Emilio Salgari

LE DONNE INDOMITE DI EMILIO SALGARI

Questa volta compio un’operazione di archeologia su Emilio Salgari: eseguo il recupero di un articolo scritto nel 1967 da Elisa Muller, pubblicato sul numero 6 della leggendaria rivista Sgt. Kirk dell’editore Ivaldi. Il contenuto di questa trattazione sulle donne nei romanzi di Emilio Salgari non è invecchiato di un giorno, e viene degnamente corredato dalle illustrazioni di copertina che il grand... »

RICHARD CORBEN ED HELLBLAZER

RICHARD CORBEN ED HELLBLAZER

Che dire di un grande come Richard Corben, il principe dei fumettisti underground scomparso nel 2020? Dire che è un disegnatore di immenso talento non basta. Bisognerebbe aggiungere che è uno incapace di scendere a compromessi. Uno che sacrifica tutto per rincorrere l’ossessione della tridimensionalità. Della vignetta perfetta. Dell’idea che diventa carne e sangue. Del pupazzo di argilla che prend... »

NOVA

NOVA, DALLA METROPOLI AL COSMO

Nova “il razzo umano” (the human rocket) è forse la più notevole creazione dello sceneggiatore Marv Wolfman per la Marvel. L’autore, passato alla storia del fumetto soprattutto per i suoi lavori della Dc come New Titans e la mini serie Crisi sulle Terre Infinite, ha lavorato a lungo per la Marvel negli anni settanta. Ha scritto testate come Tomb of Dracula, Daredevil, Spider-Woma... »

LA GOLIARDIA DI ENZO TORTORA

LA GOLIARDIA DI TORTORA E VILLAGGIO

I termini goliardia e goliardico sono spesso travisati, interpretati come sinonimi di immaturità, disimpegno e poca o nulla serietà. È ora di rivalutare sia il termine sia gli intenti della Goliardia, come antica discendenza studentesca di umorismo condito con cultura e intelligenza. Le prime università e i loro frequentatori creano una cultura alternativa a quella della Chiesa, che si esprime con... »

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

Siamo a Ginevra (Svizzera) nel 1965. Qualche minuto dopo la mezzanotte. Infuria da qualche ora una vera e propria tempesta di neve. Un uomo di venticinque anni con il cappotto fradicio compra un fumetto all’edicola della stazione dei treni, qualcosa da leggere mentre sta aspettando un taxi che tarda ad arrivare. Il fumetto si chiama Kriminal ed è edito da una certa Editoriale Corno che ha se... »

LE MIGLIORI STORIE CLASSICHE MARVEL

LE MIGLIORI STORIE CLASSICHE MARVEL

Gli anni sessanta furono il periodo d’oro della Marvel. Sono gli anni in cui una piccola casa editrice a gestione quasi familiare divenne un gigante del settore. I primi tempi furono dedicati soprattutto all’invenzione di nuovi personaggi, sempre originali, diversi e avvincenti. In questa fase cruciale di crescita la quasi totalità del lavoro fu svolta da tre persone: Stan Lee, Jack Kirby e Steve ... »

IL MEGLIO DELLA MARVEL ANNI SETTANTA

IL MEGLIO DELLA MARVEL ANNI SETTANTA 

Abbiamo spesso parlato degli anni settanta come di un periodo di crisi per la Marvel. Un periodo in cui nessuno aveva le idee chiare su dove stesse effettivamente andando il fumetto. Jack Kirby era passato alla Dc Comics e poco dopo Stan Lee aveva smesso di scrivere. In tanti stavano cercandosi un altro lavoro perché pensavano che il business del fumetto avesse i giorni contati. Ovunque regnava un... »

Tags:
PAULINE PARKER E JULIET HULME

PAULINE E JULIET, PICCOLE ASSASSINE

Pauline ha appena compiuto 16 anni e la sua amica Juliet ne ha 15. Sono due amiche inseparabili, fin troppo secondo Honora, la mamma di Pauline. Honora ha appena finito di fare shopping con le due ragazze e vorrebbe tornare a casa, ma loro la convincono a fare una passeggiata nel grande parco cittadino. Arrivate in un punto fitto di alberi, le ragazze si scambiano uno sguardo duro. Allora Pauline ... »

UN KILLER HIPPY CHIAMATO UNICORNO

UN KILLER HIPPY CHIAMATO UNICORNO

Nel settembre del 1977, in un condominio di Filadelfia, Holly Maddux sta riflettendo sul da farsi. La bella trentenne è arrivata alla conclusione che deve dare un taglio netto al passato, perché Ira Einhorn, l’uomo che credeva di amare, si è rivelato un egocentrico sempre più brutale nei suoi confronti. Dopo aver raccolto lo stretto necessario, la donna approfitta dell’assenza del comp... »

Rudolf Steiner

BRUTTI INCONTRI CON RUDOLF STEINER

Rudolf Steiner è stato un tipico esemplare di esoterico positivista del suo tempo, tra metà Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, quando grandi masse di pensiero genericamente orientali hanno invaso l’Europa inducendo le classi sociali più elevate a cercare di fonderle con le nuove frequenti scoperte scientifiche, con il solo risultato apprezzabile di utilizzare il linguaggio delle seconde pe... »

AYAKASHI TRIANGLE DI KENTARO YABUKI

AYAKASHI TRIANGLE DI KENTARO YABUKI

Stavolta vi parlo di Ayakashi Triangle del maestro Kentaro Yabuki. Chi mi conosce sa che nel mio Olimpo dei mangaka è annoverato il maestro Kentaro Yabuki (già autore di Black Cat e To Love Ru). Di Yabuki amo le trame sempre mutevoli che sanno mischiare (soprattutto nelle ultime opere) azione, divertimento e una buona dose di ecchi (erotismo soft, NdR). Ancora di più di questo mangaka amo i disegn... »

SBARAZZARSI DEI PROPRI FUMETTI

SBARAZZARSI DEI PROPRI FUMETTI

Compro fumetti fin da quando ero bambino. Poi si sono aggiunti i romanzi, soprattutto gialli e di fantascienza. Poi la saggistica, in particolare pedagogia e psicologia. E infine i libri di documentazione, quando la mia passione è diventata una professione. Compravo come se non ci fosse un domani e come se avessi a disposizione un hangar per conservare tutti i miei acquisti. So di non essere il so... »

CLIFF STEELE DELLA DOOM PATROL

CLIFF STEELE DELLA DOOM PATROL

Cliff Steele, conosciuto anche come Robotman, è senza dubbio il membro più noto della Doom Patrol, uomo-immagine di questo gruppo fuori dall’ordinario, in quanto è presente in ogni formazione ed è l’elemento che meglio rappresenta l’essenza della squadra, quella di reietti emarginati dall’umanità ma disposti a battersi fino alla morte per essa. LE ORIGINI DI CLIFF STEELE In... »

I SUPERGRUPPI DELLA DC MENO CONOSCIUTI

I SUPERGRUPPI DELLA DC MENO CONOSCIUTI

La Dc Comics vanta alcuni dei nomi più noti tra i supereroi, come Superman, Batman e Wonder Woman. Nel vasto parco di personaggi di cui dispone, però, ce sono alcuni che hanno avuto minore fortuna e sono meno noti al grande pubblico, soprattutto qui in Italia, dove i diritti per le pubblicazioni Dc sono passati per diversi editori che hanno deciso di omettere le avventure di alcuni di loro.  ... »

IL TRONO DI SPADE: DAI POEMI EPICI ALLA SERIE TELEVISIVA

IL TRONO DI SPADE: DAI POEMI EPICI ALLA SERIE TELEVISIVA

Il trono di spade (il titolo originale Game of thrones significa Gioco di troni) è una serie televisiva statunitense. Tutti noi fan della serie televisiva non possiamo fare a meno di pensare che il successo del Trono di spade sia dovuto almeno in parte ai draghi che realizzano le nostre fantasie di quando eravamo bambini. Tuttavia questa serie non è una creazione originale, ma si inserisce nella g... »

IL SOTTOVALUTATO SAL BUSCEMA

IL SOTTOVALUTATO SAL BUSCEMA

Sal Buscema era un vero e proprio stakanovista del tavolo da disegno. Un disegnatore che difficilmente viene menzionato nella hall of fame, ma che fa parte in tutto e per tutto della storia del fumetto americano. Nato a Brooklyn il 26 gennaio 1936, Sal Buscema ha avuto il torto di essere il fratello minore di una vera e propria leggenda del fumetti: il mitico John, con il quale, nonostante fosse p... »

APPLESEED, UN SANTO PROTESTANTE AMERICANO

APPLESEED, UN SANTO PROTESTANTE AMERICANO

Su Giornale POP ho pubblicato due articoli su antiche sante dei primi tempi del cristianesimo. Già in quei tempi le interpretazioni del Vangelo non erano omogenee, anzi di Vangeli ne esitevano fino a 40: oltre ai quattro considerati canonici c’erano gli apocrifi, tutti diversi tra loro come racconto e ideologia. Niente da stupirsi se esistono divere religioni cristiane. Le maggiori sono l’or... »

Climax

CLIMAX (SOLO PER ADULTI)

Da quando faccio il giornalista non scrivo più fumetti, ma circa ogni due anni mi viene del tutto casualmente in testa l’idea per una storia: questa è la terza, dopo una strettamente autobiografica (vedi qui) e una su un super-tizio (qui). Anche se rimarrà inedita come le precedenti, in astratto Climax dovrebbe essere una serie.Scrivo il soggetto, peraltro ricco di dettagli inutili, prima che mi d... »

IL CAVOLO FA BENE ALLA SALUTE

IL CAVOLO FA BENE ALLA SALUTE

Il cavolo è ampiamente coltivato in gran parte del mondo con molte varietà, o meglio, con gruppi di varietà: dai broccoli, conosciuti anche come broccoli romani e caratterizzati dalla classica infiorescenza verde piramidale, ai broccoletti, sempre di colore verde, passando per il cavolfiore, chiamato anche cimone, i cavolini di Bruxelles, il cavolo nero, il cappuccio e la verza. Il cavolo verza (n... »

L’ESPLOSIONE DEI MANGA IN AMERICA

L’ESPLOSIONE DEI MANGA IN AMERICA

Con questo articolo ci siamo posti l’obiettivo ambizioso di analizzare le vendite dei fumetti in America (dove a differenza dell’Italia molti dati sono disponibili) con un occhio particolare alla recente esplosione dei manga. L’analisi riguarda l’anno 2021, nel quale le vendite di fumetti in Nord America hanno totalizzato 2,075 miliardi di dollari, facendo registrare un aumento del 62% rispe... »

GLI ANTIEROI DEI MANGA SONO BUONI

GLI ANTIEROI DEI MANGA SONO BUONI

Taciturni. Solitari. Prepotenti. Apparentemente privi di emozioni, ma in realtà nascondono nobili sentimenti. La figura dell’antieroe nel manga, spesso in conflitto con il protagonista per poi diventarne il migliore amico, è uno dei leitmotiv che accompagna molte produzioni del Sol Levante.Un archetipo che finisce per conquistare il cuore dei lettori. Vediamo insieme alcuni dei più... »

STAN LEE O JACK KIRBY: CHI MERITA DI PIÙ?

STAN LEE O JACK KIRBY: CHI MERITA DI PIÙ?

Stan Lee e Jack Kirby sono la leggendaria coppia che ha praticamente creato l’universo Marvel. La loro proficua collaborazione ha visto nascere negli anni sessanta personaggi come i Fantastici Quattro, Hulk, Thor, i Vendicatori, gli X-Men e tutto l’incredibile cast di nemici e amici a loro legati. Ha visto rinascere a nuova gloria anche vecchi eroi come Capitan America e Namor il Sub-M... »

L’ETERNO RITORNO DELL’EROE

L’ETERNO RITORNO DELL’EROE

Nei fumetti avventurosi il ritorno dell’eroe è una costante inevitabile, che sia il ritorno finale alla base da cui il protagonista parte ogni volta per vivere le sue molteplici imprese, o il saltuario ritorno ai luoghi e alle persone care della sua infanzia, ovvero del tempo in cui non era ancora diventato l’eroe che è. Oppure il suo ritorno in azione dopo un periodo di assenza più o ... »

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

Con la miniserie in sette albi di Identity Crisis, tra il giugno e il dicembre 2004 la Dc Comics ha proposto un giallo ambientato nel mondo dei supereroi. L’autore della sceneggiatura è Braz Meltzer, romanziere prestato al fumetto noto per i suoi thriller, che si è avvalso dei disegni di Rags Morales. Sebbene il titolo si rifaccia alle celebri Crisi cosmiche dell’universo Dc (come la f... »

1990, IL MEGLIO DELLA MARVEL NON PORTAVA ALL’IMAGE

1990, IL MEGLIO DELLA MARVEL NON PORTAVA ALL’IMAGE

Gli anni novanta rappresentano un punto di svolta nella storia del fumetto americano che avrebbe portato al grande successo di alcuni disegnatori “superstar”. Comunque, nel 1990, nonostante si potessero già cogliere qui e là i segni della grave crisi non solo creativa che avrebbe colpito l’industria del fumetto, alla Marvel si continuava a produrre capolavori. I disegnatori che avrebbe... »

MUSICA E FUMETTO DAI BEATLES A DE ANDRÉ

MUSICA E FUMETTO DAI BEATLES A DE ANDRÉ

Musica e Fumetto sono forme di espressione più o meno complementari, che proprio per questo possono sembrare inconciliabili. Ovviamente la musica in sé non può contenere immagini e le storie a fumetti non possono produrre suoni (per unire dimensione visiva e sonora si deve necessariamente ricorrere a trasposizioni teatrali, animate o cinematografiche), eppure questi due media apparentemente lontan... »

HARRY OSBORN, L’AMICO NEMICO

HARRY OSBORN, L’AMICO NEMICO

Harry Osborn è uno dei personaggi che hanno maggiormente segnato il mondo dell’Uomo Ragno. Figlio del suo arcinemico Norman Osborn, alias Goblin, Harry è stato a seconda dell’epoca sia amico sia nemico del Tessiragnatele. Nel corso degli anni gli autori ci hanno mostrato Harry ora come ragazzo fragile vittima di abusi, ora come temibile psicopatico in grado di portare scompiglio nella ... »

NON SOLO FRANK MILLER, GLI SCENEGGIATORI DI DEVIL

NON SOLO FRANK MILLER, GLI SCENEGGIATORI DI DEVIL

Di Devil si è sempre detto che è il Batman della Marvel. Pochi superpoteri, tanta forza di volontà e, soprattutto, una profondità di carattere che permette agli sceneggiatori di scrivere una estrema varietà di storie. Non è sempre stato così. Devil ci ha messo anni a ingranare. All’inizio Stan Lee, che lo ha creato insieme a Bill Everett, sembrava non avere molto tempo da dedicare a questa sua cre... »

I CAVALIERI DELLO ZODIACO CONTINUANO ANCORA

I CAVALIERI DELLO ZODIACO CONTINUANO ANCORA

La “variant cover” de I Cavalieri dello zodiaco – Saint Seiya Final Edition disegnata da Zerocalcare può essere l’occasione, anche per gli ammiratori dell’autore romano, di prendere in mano un manga che ha già una lunga storia alle proprie spalle. I Cavalieri dello zodiaco, Saint Seiya in originale, è una serie scritta e disegnata da Masami Kurumada a partire dal 1986... »

DANDADAN, SPETTRI E ALIENI

DANDADAN, SPETTRI E ALIENI

Dandadan di Yukinobu Tatsu è il nuovo manga da provare. Momo Ayase, una liceale che crede agli spettri, incontra Ken Takakura, un otaku con la passione per gli alieni: entrambi sono sicuri che le convinzioni dell’altro siano ridicole. Così, Momo manda Ken in un tunnel teoricamente infestato dagli spettri, e lui spedisce lei in un ospedale in rovina che si dice essere il punto di attracco deg... »

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO

Le bizzarre avventure di Jojo, di Hirohiko Araki, è uno dei manga di maggior successo. Lo stile particolare di Araki, con le pose innaturali che fa assumere ai suoi personaggi, gli abbigliamenti strani e le acconciature improbabili hanno fatto sì che la sua opera sia stata citata, omaggiata da diversi media dell’intrattenimento, dagli anime ai videogame. Un successo figlio di un’intuiz... »

MAD, LA RIVISTA PAZZESCA DI HARVEY KURTZMAN

MAD, LA RIVISTA PAZZESCA DI HARVEY KURTZMAN

Negli Stati Uniti due sono i premi più prestigiosi riservati agli autori di fumetti. Il primo, l’Eisner Award, è dedicato a Will Eisner, maestro dei primi autori di comic book e forse il più grande romanziere che il mondo del fumetto abbia avuto, il secondo, l’Harvey Award, è dedicato ad Harvey Kurtzman… e qui molti si sforzeranno nel cercare di ricordare se hanno mai letto qualcosa di... »

Pagina 1 di 10123»
:)